Ci sono due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare (Buddha)
accademia della longevità consapevole
Abbiamo immaginato e progettato uno spazio dove incontrare le persone per aiutarle a trovare la loro strada e a disegnare la loro vita con coraggio e consapevolezza.
Con il nostro lavoro ci dedichiamo alla costruzione di una società umana e di futuri desiderabili dove tutti abbiano la possibilità di esprimere il proprio potenziale e possano sentirsi valorizzati, amati e al sicuro.
EQUITA' E SOSTENIBILITA'
la nostra visione
Alla Mindful Longevity Academy crediamo nella possibilità di costruire un mondo dove le persone siano rispettate e valorizzate senza pregiudizi sull’età e dove la possibilità di vivere in modo bene e a lungo sia data a tutti in modo equo.
Dove le virtù umane e le abilità per la vita siano coltivate lungo tutto l’arco della vita attraverso un apprendimento continuo.
Dove la cura e la solidarietà inter-generazionale vengano incoraggiate in famiglia, al lavoro e nella comunità.
Dove i luoghi di vita, di lavoro e di cura promuovano la gentilezza, la compassione e la sicurezza psicologica.
PROMUOVERE IL BENESSERE, LA RESILIENZA E LA SICUREZZA PSICOLOGICA
la nostra missione
AIUTIAMO le persone di tutte le età a realizzare il loro pieno potenziale, a raggiungere il benessere e la serenità e a progettare la vita a cui aspirano.
SOSTENIAMO e FORMIAMO le famiglie nel loro lavoro di cura ed educativo promuovendo l’armonia e la resilienza familiare.
PROGETTIAMO percorsi di benessere organizzativo nei luoghi di cura e nelle aziende con team multi-generazionali.
LAVORIAMO con le organizzazioni progettando percorsi di promozione del benessere organizzativo, della sicurezza psicologica sui luoghi di lavoro, della gestione dello stress lavorativo e del burn out.
COLLABORIAMO con le organizzazioni che vogliono adottare un approccio age-friendly, migliorare lo scambio inter-generazionale ed implementare iniziative di age-management.
ORGANIZZIAMO eventi di promozione del benessere nella longevità liberi dai pregiudizi sull’età, age-friendly, con un approccio integrato, sistemico, salutogenico e basato sulla comunità.